Ieri, 18 marzo 2023, l’assemblea dei soci della sezione CAI “G. De Lorenzo” di Lagonegro ha confermato alla carica di Presidente Vincenzo Gulfo. Terminano il mandato in seno al consiglio direttivo i soci Pompeo Limongi, Silvano Di Leo e Domenico Gioia. Subentrano i soci Nicola Carlomagno, Silvia Di Taranto, Amerigo Marra. Confermato membro del direttivo... Continue Reading →
Domenica 19 marzo 2023 – CRINALE DEL LANSATICO – San Costantino Albanese (PZ)
Località, gruppo montuoso: S. Costantino Albanese, Parco Nazionale del Pollino Lunghezza: 3,25 km Altitudine minima, altitudine massima: 770 m, 1245 m Dislivello in salita, dislivello in discesa: + 475 m, - 6,4 m Sviluppo in pianura: 120 m Durata: 4 ore, soste escluse Grado di difficoltà: E (per Escursionisti) Punti d'acqua: al punto di incontro... Continue Reading →
Annullamento escursione di domenica 12 marzo 2023
Si comunica che per problemi organizzativi l’escursione di domenica 12 marzo 2023 prevista a Maratea è annullata. Si informa inoltre che il pomeriggio di domenica 12 marzo la sezione sarà presente con un proprio gazebo informativo al lago Sirino.
Domenica 5 marzo 2023 – MONTE SERRA POLLINO – Trecchina (PZ)
Località, gruppo montuoso: Trecchina - Monte Serra Pollino Lunghezza: 11,4 km Altitudine minima, altitudine massima: 487 m, 1108 m Dislivello in salita, dislivello in discesa: + 750 m, - 675 m Durata: 5 ore, soste escluse Grado di difficoltà: E (per Escursionisti) Punti d'acqua: alla partenza Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento... Continue Reading →
Domenica 19 Febbraio 2023 – GOLE DELLO STRITTOLO – Castronuovo S. Andrea
LOCALITÀ: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 9 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 540 m ALTITUDINE MASSIMA: 809 m DISLIVELLO IN SALITA: + 270 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 270 m c.a DURATA: 5 ore circa, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE (Escursionisti Esperti) PUNTI D'ACQUA: Castronuovo di Sant'Andrea ATTREZZATURA... Continue Reading →
Sabato 18 Febbraio 2023 – CIASPOLATA NOTTURNA – Conserva di Lauria (PZ)
Località, gruppo montuoso: Conserva di Lauria, Parco Nazionaledell’Appennino Lucano Val D’Agri - LagonegreseLunghezza: 5.2 kmAltitudine minima, altitudine massima: 1408 m, 1715 mDislivello in salita, dislivello in discesa: +326m, -18mDurata: 4 ore, soste escluseGrado di difficoltà: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)Punti d'acqua: Assenti sul percorsoAttrezzatura necessaria:scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento daescursionismo adatto ai climi... Continue Reading →
Domenica 12 Febbraio 2023 – POLLINO IN CIASPOLE – Terranova di Pollino
Località, gruppo montuoso: Piano Giumenta, Parco Nazionale del Pollino Lunghezza: 11 km Altitudine minima, altitudine massima: 1509 m, 1976 m Dislivello in salita, dislivello in discesa: +605m, -138m Durata: 6 ore, soste escluse Grado di difficoltà: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato) Punti d'acqua: Assenti sul percorso Attrezzatura necessaria: Per la ciaspolata: scarponi da trekking... Continue Reading →
Domenica 5 Febbraio 2013 – CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA/MASTRO CIARDO
LOCALITÀ: Castronuovo di Sant'andrea (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 9 km ALTITUDINE MINIMA: 580 m ALTITUDINE MASSIMA: 870 m DISLIVELLO IN SALITA: + 550 m DISLIVELLO IN DISCESA: - 550 m DURATA: 4/5 ore, soste incluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: Escursionistico (E); in alcuni tratti “Escursionisti Esperti (EE)” a causa del terreno scivoloso... Continue Reading →
Domenica 22 gennaio 2023 – GROTTA DELLE MERAVIGLIE/ANELLO DI ACQUAFREDDA – Maratea (PZ)
INTERSEZIONALE CON LA SEZIONE DI POTENZA L’escursione è strutturata in due momenti: Visita guidata alla Grotta delle Meraviglie, a Marina di Maratea, unica grotta turistica delle Basilicata; escursione sull’Anello di Acquafredda ANELLO DI ACQUAFREDDA Località: Maratea (PZ) - Lunghezza: 5,3 km - Altitudine minima: 3 m - Altitudine massima: 172 m - Durata: 3/4 ore,... Continue Reading →
Domenica 15 gennaio 2023 – Convento S.Maria degli Angeli – Lagonegro (PZ)
Località: Lagonegro (PZ), Gruppo montuoso: propaggini del Massiccio del Sirino - Lunghezza: 8,8 km a/r - Altitudine minima, altitudine massima: 804 m, 560 m - Dislivello in salita, dislivello in discesa: + 221 m, - 465 m – Durata: 3/4 ore, soste escluse - Grado di difficoltà: E - Punti d'acqua: diversi punti lungo il... Continue Reading →
Domenica 18 dicembre 2022 – MONTE COPPOLO – Valsinni (MT)
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del Pollino Lunghezza: 3 Km e 500 m Dislivello salita = 300 m Dislivello discesa = 280 m Durata: di cammino 2 ore, con le soste sui punti di interesse 4/6 ore Grado di difficoltà: E (Escursionistico) Punti d’acqua: nessunoAttrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua,... Continue Reading →
Domenica 27 novembre 2022 – MASSICCIO DEL SIRINO (Lago Laudemio/Santuario Madonna di Sirino)
LOCALITÀ: Lagonegro (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale dell'Appennino Lucano della Val d'Agri e del Lagonegrese LUNGHEZZA: 11 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 1546 m ALTITUDINE MASSIMA: 2005 m DISLIVELLO IN SALITA: + 450 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 450 m c.a DURATA: 6 ore c.a, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE (per Escursionisti Esperti) PUNTI... Continue Reading →
Domenica 13 novembre 2022 – GOLE DELLO STRITTOLO – Castronuovo Sant’Andrea (PZ)
GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 9 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 540 m ALTITUDINE MASSIMA: 809 m DISLIVELLO IN SALITA: + 270 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 270 m c.a DURATA: 5 ore circa, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE (per Escursinisti Esperti) PUNTI D'ACQUA: Castronuovo di Sant'Andrea ATTREZZATURA NECESSARIA: scarponi da trekking... Continue Reading →
domenica 30 ottobre 2022 – MELFI/RIFUGIO MONTE VULTURE
USCITA INTERSEZIONALE CON LA SEZIONE CAI DI MELFI LOCALITÀ: Melfi (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Regionale Naturale del Vulture LUNGHEZZA: 15 km c.a ALTITUDINE MINIMA: m 500 ALTITUDINE MASSIMA: m 1280 DISLIVELLO IN SALITA: + 780 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 780 m c.a DURATA: 8/9 ore c.a, soste incluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)... Continue Reading →
Domenica 16 Ottobre 2022 – TIMPA CALVARIO – Terranova di Pollino
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del PollinoLunghezza: 7.2 km andata e ritorno Dislivello salita = 436.5m (percorrendo 2514.7m) Dislivello discesa = 51.5m (percorrendo 615.3m) Sviluppo in pianura = 198.0m (pendenza < 1.0%) Pendenza massima in salita = 57.5% Pendenza massima in discesa = -23.9% Durata: 5 ore, soste escluse Grado di difficoltà: E (Escursionistico) Punti... Continue Reading →
5 ottobre 2022 – Storie di donne e di montagna: CHOLITAS
I titolati Simona De Rosa AE e Filomena Cardone ORTAM nell'ambito del progetto "Storie di donne e di montagna" confermano l'appuntamento per mercoledì 5 ottobre alle ore 19,30. Parleremo delle Cholitas, donne figure simbolo della Bolivia. La sfida che affrontano è quella di scardinare gli stereotipi e ritagliarsi uno spazio in ogni ambito della vita sociale,... Continue Reading →
Domenica 22 Ottobre 2022 – I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Iniziativa a cura della Commissione TAM Basilicata
Domenica 9 ottobre 2022 – MONTAGNATERAPIA “lungo il cammino di S. Andrea di Avellino” – Castronouovo S. A.
Camminare è un linguaggio che acquieta l’anima, che dà ordine ai bagliori della mente. (James Hillman) ______________________________________________________ LOCALITÀ: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 2 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 794 m ALTITUDINE MASSIMA: 850 m DISLIVELLO IN SALITA: + 60 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 60 m c.a DURATA:... Continue Reading →
Domenica 2 ottobre 2022 – BOSCO FAVINO/CIMA MONTE ALPI
LOCALITÀ: Castelsaraceno (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale dell'Appennino Lucano della Val d'Agri e del Lagonegrese LUNGHEZZA: 5/6 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 1348 m ALTITUDINE MASSIMA: 1900 m DISLIVELLO IN SALITA: + 550 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 30 m c.a DURATA: 3/4 ore c.a, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE... Continue Reading →
Domenica 4 Settembre 2022 – LAGO SIRINO – Nemoli (PZ)
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale dell'Appennino LucanoLunghezza: 8,4 km andata e ritorno Dislivello in salita, dislivello in discesa: +80m, -90m Durata: 3 ore, soste escluse Grado di difficoltà: T (TURISTICO) Punti d'acqua: si, alla partenza e durante il percorsoAttrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua,... Continue Reading →
Sabato 30 luglio 2022 – UNA MONTAGNA PER TUTTI – Castronuovo S. Andrea
Lungo il cammino di Sant'Andrea Avellino La montagna dovrebbe servire per salire, ma anche, e soprattutto, per discendere. Verso la gente. (Alberto Bevilacqua) ______________________________________________________ Località: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) - Gruppo montuoso: Parco Nazionale del Pollino - Lunghezza: 2 km c.a - Altitudine minima: 807 m - Altitudine massima: 850 m - Durata: 1/2 ore,... Continue Reading →
Domenica 3 luglio 2022 – TREKKING URBANO A LATRONICO CON BAGNO ALLE CASCATE DELLE TERME LUCANE
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del PollinoLunghezza: 10 km andata e ritorno Dislivello in salita, dislivello in discesa: +754m, -110m – Durata: 7 ore, soste escluse - Grado di difficoltà: E (ESCURSIONISTICO) Punti d'acqua: si, alla partenzaAttrezzatura necessaria: scarponi da trekking anche bassi, abbigliamento idoneo alle condizioni meteo, zaino da trekking con acqua, pranzo al... Continue Reading →
Domenica 26 giugno 2022 – PIANO RUGGIO/SERRA DEL PRETE
SCARICA LA SCHEDA DELL'ESCURSIONE Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del PollinoLunghezza: 10 km andata e ritorno Dislivello in salita, dislivello in discesa: +754m, -110m – Durata: 7 ore, soste escluse - Grado di difficoltà: E (ESCURSIONISTICO) Punti d'acqua: si, alla partenzaAttrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben... Continue Reading →
Domenica 12 giugno 2022 – ESCURSIONE DIDATTICA IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE “CAMMINA NEI PARCHI”
BOSCO MAGNANO - SAN SEVERINO LUCANO - PARCO NAZIONALE DEL POLLINO SCARICA LA SCHEDA COMPLETA Località, gruppo montuoso: Bosco Magnano., Massicciodel Pollino – Lunghezza: 7 km - Altitudine minima, altitudine massima: 233 m, 463 m - Dislivello in salita, dislivello in discesa: + 150 m, - 150 m – Durata: 4 ore, soste escluse -... Continue Reading →
Domenica 5 giugno 2022 – MADONNA DI POLLINO/PIANI DI POLLINO
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA Direttori d’escursione: Domenico Gioia (338 5285550), Grazia Panizzo (338 9524153).Località: San Severino (PZ)Lunghezza: 12 km totali (andata e ritorno)Altitudine minima, altitudine massima: 1537m, 1960mDislivello in salita, dislivello in discesa: +540m,-140mDurata: 5 ore soste escluseGrado di difficoltà: E (Escursionistica)Punti d'acqua: presentiCoordinate al ritrovo/partenza: 39°56’58.61’’N 16°10’41.27’’E Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini... Continue Reading →
PROGRAMMA ATTIVITA’ ANNO 2022
per altre info vai alla seguente pagina