LOCALITÀ: Casa del Conte
GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino
DISTANZA DA PERCORRERE: 9,2 km
ALTITUDINE MINIMA: 1179 m
ALTITUDINE MASSIMA: 1436 m
DISLIVELLO IN SALITA: 568 m
DISLIVELLO IN DISCESA: 408 m
TEMPO TOTALE STIMATO, SOSTE INCLUSE: 6 ore
GRADO DI DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
PUNTI D’ACQUA: In paese, fontana di Prizzamano, fontana delle Murge, sorgente Catusa
ATTREZZATURA NECESSARIA:
I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking. Bastoncini fortemente consigliati. Si raccomanda di portare nello zaino: cappello, occhiali da sole e crema solare, maglione o pile, giacca a vento, mantella antipioggia, almeno una borraccia di acqua da due litri, il telefonino, un leggero pranzo a sacco.
Si consiglia di lasciare in auto un cambio completo di abbigliamento.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Siamo nel cuore del Parco con una primavera appena esplosa!!
L’escursione, propone un viaggio nella parte iniziale della storia geologica del Parco del Pollino quando esso era ancora un oceano in formazione. Infatti Timpa di Pietrasasso e Timpa delle Murge sono due splendidi esempi di affioramenti ofiolitici risalenti a ben 130 milioni di anni fa, cioè pezzi di crosta oceanica portate in cima alle montagne dagli eventi tettonici che hanno provocato la formazione della catena appenninica.
Punteremo a consumare il nostro pranzo a sacco sotto la maestosa faggeta che sorveglia la freschissima sorgente Catusa.
Si tratta di un’escursione di media difficoltà che si svolge per lo più lungo mulattiere.
DIRETTORI D’ESCURSIONE
Silvia Di Taranto (340 7199850), Vincenzo Gulfo (348 1701973), Marianna Ferraro (348 1629121)
ISCRIZIONE
Iscrizione obbligatoria tramite sms/chat ai referenti di escursione entro le ore 20:00 di sabato 13 maggio 2023. Partecipazione subordinata a una risposta positiva da parte dei referenti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
2 € per i soci CAI, 10 € per i non soci.
Per i soci la quota comprende un contributo sociale per le spese organizzative dell’escursione, mentre per i non soci la quota comprende l’assicurazione.
APPUNTAMENTO:
Ore 9:00 Piazza Virgallita – Terranova di Pollino
COORDINATE:
Piazza Virgallita: 39.977624, 16.297544
Inizio percorso escursionistico: 39.977198, 16.254086
NOTE
IN CASO DI RITARDO, è IMPORTANTE E DOVEROSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI DI AVVISARE I REFERENTI MEDIANTE MESSAGGISTICA SMS O WHATSAPP AI NUMERI INDICATI NELLA SCHEDA.
I RESPONSABILI SI RISERVANO IL DIRITTO DI NON AMMETTERE ALL’ESCURSIONE CHI NON FOSSE IN POSSESSO DEI REQUISITI FISICI, TECNICI, E DELL’ATTREZZATURA NECESSARIA RICHIESTA.
SARÀ FACOLTÀ DEI DIRETTORI D’ESCURSIONE MODIFICARE IL PERCORSO ANCHE DURANTE L’ESCURSIONE.
IN CASO DI PREVISIONI METEOROLOGICHE AVVERSE L’ESCURSIONE POTRÀ SUBIRE MODIFICHE, ESSERE RINVIATA O ANNULLATA.
PER TUTTO QUANTO NON SPECIFICAMENTE INDICATO NEL PRESENTE PROGRAMMA SI FA RIFERIMENTO AL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI DELLA SEZIONE CHE I PARTECIPANTI, ISCRIVENDOSI ALL’ATTIVITÀ, CONFERMANO DI CONOSCERE E DI ACCETTARE.


Rispondi