La Scuola Regionale di Escursionismo (SRE) Campania, su mandato del competente OTTO Escursionismo Campania e Basilicata, sulla base delle Linee Guida e dei Pi ani Didattici per la formazione dei Titolati di Escursionismo (ed. 2019 approvate il 05/10/ 2019) , organizza il:
3 ° Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE)
Caratteristiche e Finalità
Il corso è destinato ai soci del Club Alpino Italiano che ritengono di possedere sufficiente esperienza e cultura escursionistica finalizzata ad acquisire la qualifica di ASE e che si sentono particolarmente motivati per impegnarsi:
- nella promozione dei progetti escursionistici del CAI;
- nell’organizzazione e gestione dell’attività sociale
Requisiti
I soci che intendono frequentare il corso devono essere in possesso dei seguenti requisiti, autocertificati con apposita dichiarazione valida ai sensi di legge:
- essere socio con almeno due anni compiuti di iscrizione al sodalizio (anno di prima iscrizione 2019 o antecedente)
- aver compiuto il 18° anno di età alla data del 31 dicembre 2020;
- godere dei diritti civili;
- essere in regola con il tesseramento dell’anno di effettuazione del corso;
- aver svolto attività di sezione specifica (organizzazione e conduzione di escursioni) per almeno un anno, certificata dal Presidente della propria sezione;
- aver svolto un’apprezzabile attività Escursionistica personale e sociale negli ultimi due anni solari (almeno 10 escursioni di diverse difficoltà – E ed EE – e impegno con attività geograficamente varia e tale da permettere una conoscenza non solo localizzata delle montagne e del territorio);
- essere disponibile ad impegnarsi nel settore escursionistico della propria sezione, a collaborare con il proprio OTTO Escursionismo di riferimento per la promozione dei progetti escursionistici del CAI, a partecipare ai seminari di aggiornamento promossi dall’OTTO di appartenenza
scarica qui il programma completo del corso
Per informazioni sul corso e per ricevere la modulistica per l’iscrizione scrivi a lagonegro@cai.it
Rispondi