PERCHE’ ISCRIVERSI AL CLUB ALPINO ITALIANO
Iscriversi al Club Alpino Italiano vuol dire innanzitutto condividere
la passione per la montagna, vissuta in tutti i suoi aspetti e nel rispetto dei principi ispiratori dei Padri Fondatori e contenuti nell’articolo 1 dello Statuto: “…. il CAI …ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale“.
IL VALORE DELLA TESSERA PER I SOCI DEL CAI
Coperture assicurative
a)- per gli interventi del Soccorso Alpino a seguito di incidenti in montagna sia durante l’attività individuale che di gruppo. La polizza prevede il rimborso ai Soci di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero sia tentata che compiuta realizzata dal Soccorso Alpino ed è valida fino al 31 marzo dell’anno successivo a quello di iscrizione.
b)- Infortunio dei Soci: la polizza assicura i Soci nel corso della loro partecipazione all’attività sociale (quindi solo durante le uscite e le attività connesse alla vita della Sezione e preventivamente deliberate dagli organi competenti), relativamente agli infortuni (morte e invalidità permanente) e alle spese di cura. Viene attivata direttamente con l’iscrizione al CAI.
Inoltre, per i soci del Cai è previsto:
1) il trattamento preferenziale ed agevolato nei rifugi del CAI;
2) l’invio gratuito del periodico del CAI “Montagna 360°”;