Domenica 13 novembre 2022 – GOLE DELLO STRITTOLO – Castronuovo Sant’Andrea (PZ)
GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 9 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 540 m ALTITUDINE MASSIMA: 809 m DISLIVELLO IN SALITA: + 270 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 270 m c.a DURATA: 5 ore circa, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE (per Escursinisti Esperti) PUNTI D'ACQUA: Castronuovo di Sant'Andrea ATTREZZATURA NECESSARIA: scarponi da trekking... Continue Reading →
domenica 30 ottobre 2022 – MELFI/RIFUGIO MONTE VULTURE
USCITA INTERSEZIONALE CON LA SEZIONE CAI DI MELFI LOCALITÀ: Melfi (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Regionale Naturale del Vulture LUNGHEZZA: 15 km c.a ALTITUDINE MINIMA: m 500 ALTITUDINE MASSIMA: m 1280 DISLIVELLO IN SALITA: + 780 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 780 m c.a DURATA: 8/9 ore c.a, soste incluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)... Continue Reading →
Domenica 16 Ottobre 2022 – TIMPA CALVARIO – Terranova di Pollino
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del PollinoLunghezza: 7.2 km andata e ritorno Dislivello salita = 436.5m (percorrendo 2514.7m) Dislivello discesa = 51.5m (percorrendo 615.3m) Sviluppo in pianura = 198.0m (pendenza < 1.0%) Pendenza massima in salita = 57.5% Pendenza massima in discesa = -23.9% Durata: 5 ore, soste escluse Grado di difficoltà: E (Escursionistico) Punti... Continue Reading →
5 ottobre 2022 – Storie di donne e di montagna: CHOLITAS
I titolati Simona De Rosa AE e Filomena Cardone ORTAM nell'ambito del progetto "Storie di donne e di montagna" confermano l'appuntamento per mercoledì 5 ottobre alle ore 19,30. Parleremo delle Cholitas, donne figure simbolo della Bolivia. La sfida che affrontano è quella di scardinare gli stereotipi e ritagliarsi uno spazio in ogni ambito della vita sociale,... Continue Reading →