Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del PollinoLunghezza: 7.2 km andata e ritorno Dislivello salita = 436.5m (percorrendo 2514.7m) Dislivello discesa = 51.5m (percorrendo 615.3m) Sviluppo in pianura = 198.0m (pendenza < 1.0%) Pendenza massima in salita = 57.5% Pendenza massima in discesa = -23.9% Durata: 5 ore, soste escluse Grado di difficoltà: E (Escursionistico) Punti... Continue Reading →
Domenica 22 Ottobre 2022 – I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Iniziativa a cura della Commissione TAM Basilicata
Domenica 9 ottobre 2022 – MONTAGNATERAPIA “lungo il cammino di S. Andrea di Avellino” – Castronouovo S. A.
Camminare è un linguaggio che acquieta l’anima, che dà ordine ai bagliori della mente. (James Hillman) ______________________________________________________ LOCALITÀ: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino LUNGHEZZA: 2 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 794 m ALTITUDINE MASSIMA: 850 m DISLIVELLO IN SALITA: + 60 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 60 m c.a DURATA:... Continue Reading →
Domenica 2 ottobre 2022 – BOSCO FAVINO/CIMA MONTE ALPI
LOCALITÀ: Castelsaraceno (PZ) GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale dell'Appennino Lucano della Val d'Agri e del Lagonegrese LUNGHEZZA: 5/6 km c.a ALTITUDINE MINIMA: 1348 m ALTITUDINE MASSIMA: 1900 m DISLIVELLO IN SALITA: + 550 m c.a DISLIVELLO IN DISCESA: - 30 m c.a DURATA: 3/4 ore c.a, soste escluse GRADO DI DIFFICOLTÀ: EE... Continue Reading →
Domenica 4 Settembre 2022 – LAGO SIRINO – Nemoli (PZ)
Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale dell'Appennino LucanoLunghezza: 8,4 km andata e ritorno Dislivello in salita, dislivello in discesa: +80m, -90m Durata: 3 ore, soste escluse Grado di difficoltà: T (TURISTICO) Punti d'acqua: si, alla partenza e durante il percorsoAttrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua,... Continue Reading →