Domenica 16 Ottobre 2022 – TIMPA CALVARIO – Terranova di Pollino

Località, gruppo montuoso: Parco Nazionale del Pollino
Lunghezza: 7.2 km andata e ritorno 

Dislivello salita = 436.5m (percorrendo 2514.7m)

Dislivello discesa = 51.5m (percorrendo 615.3m)

Sviluppo in pianura = 198.0m (pendenza < 1.0%)

Pendenza massima in salita = 57.5%

Pendenza massima in discesa = -23.9%

Durata: 5 ore, soste escluse 

Grado di difficoltà: E (Escursionistico)

Punti d’acqua: si, alla partenza
Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua, pranzo al sacco, abbigliamento di ricambio, giacca a vento, ecc.)

Coordinate del punto di ritrovo: 

LAT 39° 58′ 39.4″ N   LON 16° 17′ 51.1″ E   –   901.8 mslm

_______________________________________________________________ 

Descrizione

Terranova di Pollino è uno dei paesi più caratteristici del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino, di cui è considerato, in un certo senso, la porta naturale di accesso.

Il suo caratteristico abitato si sviluppa nella parte più alta del Sarmento, dove i colori, meravigliosi, variano a seconda delle luci del giorno, conferendo al paesaggio viste indimenticabili per i turisti.

Il percorso, segnato ex novo Cai dalla nostra sezione lo scorso anno, parte da piazza Virgallita, al centro del paese. Attraversando le tipiche “vanelle” del borgo, ci si ritrova al di sopra del centro abitato, da dove si comincia ad ammirare e a scoprire un orizzonte sempre più affascinante!

Il primo chilometro di sentiero si sviluppa sovrastando il centro abitato, per poi inerpicarsi in un piacevole zigzag all’ombra dei cerri.

Dopo il secondo chilometro, la visione comincia ad aprirsi verso nord, lasciando scoprire panorami mozzafiato fino al raggiungimento della vetta, dove si diventa protagonisti di uno scenario unico e irripetibile!

Il percorso di ritorno è sulla stessa via.

Direttori d’escursione

Marianna Ferraro (+39 348 162 9121)

Silvia Di Taranto (+39 340 719 9850)

Vincenzo Gulfo (+39 348 170 1973)

Iscrizione

Iscrizione obbligatoria tramite sms/chat ai referenti d’escursione entro le ore 20:00 di venerdì 14 Ottobre 2022. Partecipazione subordinata a una risposta positiva da parte dei referenti.

Quota di partecipazione

2€ per i soci CAI, 10€ per i non soci. Per i soci la quota comprende un contributo per le spese organizzative dell’escursione, mentre per i non soci, la quota comprende l’assicurazione.

Appuntamento e partenza

Ore 08:30 in piazza Virgallita a Terranova di Pollino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: