Domenica 9 ottobre 2022 – MONTAGNATERAPIA “lungo il cammino di S. Andrea di Avellino” – Castronouovo S. A.

Camminare è un linguaggio che acquieta l’anima,

che dà ordine ai bagliori della mente.

(James Hillman)

______________________________________________________

LOCALITÀ: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ)

GRUPPO MONTUOSO: Parco Nazionale del Pollino

LUNGHEZZA: 2 km c.a

ALTITUDINE MINIMA: 794 m

ALTITUDINE MASSIMA: 850 m

DISLIVELLO IN SALITA: + 60 m c.a

DISLIVELLO IN DISCESA: – 60 m c.a

DURATA: 2 ore c.a, soste escluse

GRADO DI DIFFICOLTÀ: AT (Accessibile Turisti)

PUNTI D’ACQUA: Castronuovo di Sant’Andrea, Sella del Titolo

ATTREZZATURA NECESSARIA: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua, pranzo a sacco, abbigliamento di ricambio, giacca a vento, ecc.)

COORDINATE ALLA PARTENZA: N 40° 11′ 312”, E 016° 11′ 176”

L’OBIETTIVO DELLA MANIFESTAZIONE È ABBINARE ALLA CONOSCENZA DEI LUOGHI MONTANI E ALLA CAPACITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, COMPETENZE MEDICO-SOCIOLOGICHE, IN MODO DA FARE AVVICINARE ALL’AMBIENTE MONTANO, E ALLA SUA ORMAI ACCERTATA VALENZA D’AIUTO O DI OCCASIONE PER SPERIMENTARE QUANTO NON SI PENSAVA ACCESSIBILE, PERSONE CHE SI CONFRONTANO CON PROBLEMATICHE APPARENTEMENTE INCONCILIABILI CON L’ANDARE IN MONTAGNA.

______________________________________________________

PROGRAMMA

Ore 09.00 – Piazza Civiltà Contadina, Castronuovo di Sant’Andrea

Ritrovo

Ore 10.00 – Foresta di Magrizzi

Inizio passeggiata. L’escursione sarà semplice e adatta alle persone con disabilità, in particolare si vorrà offrire loro una giornata in montagna che difficilmente potrebbero vivere da soli. Per tanto le persone non deambulanti avranno anche un sostegno da parte dei volontari del Soccorso Alpino e della Protezione Civile di Castronuovo di Sant’Andrea.

Ore 13.00 – Casermetta Forestale, Foresta di Magrizzi

Pranzo a sacco

Ore 16.00 – Castronuovo di Sant’andrea, MIG- Biblioteca

Visita alla mostra “La scuola di Parigi e la libertà dell’arte. Da Picasso a Manessier. 1920-1965 ” 

DIRETTORI D’ESCURSIONE

Bruno Niola (339 7646529), Lucia Mancusi (338 5850829), Vincenzo Gulfo (348 1701973), Marianna Ferraro (348 1629121)

ISCRIZIONE

Escursione a numero di partecipanti limitata con priorità ai soci CAI. Iscrizione obbligatoria tramite sms/chat ai referenti d’escursione entro le ore 20:00 di venerdì 7 ottobre 2022. Partecipazione subordinata a una risposta positiva da parte dei referenti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

2 € per i soci CAI, 10 € per i non soci.

Per i soci la quota comprende un contributo sociale per le spese organizzative dell’escursione, mentre per i non soci  la quota comprende l’assicurazione.

APPUNTAMENTO E PARTENZA

Ore 09.00 – Piazza Civiltà Contadina, Castronuovo di Sant’Andrea (PZ)

COME RAGGIUNGERE CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA

Dalla Sinnica SS653: provenendo da Ovest si esce a Francavilla in Sinni e si prosegue per Castronuovo di Sant’Andrea (22 km); provenendo da Est si esce a Senise e si prosegue per Castronuovo di Sant’Andrea (16 km).

Dalla Val d’Agri SS598: provenendo da Ovest si esce a San Chirico Raparo e si prosegue per Castronuovo di Sant’Andrea (20 km c.a); provenendo da Est si esce a Sant’Arcangelo e si prosegue per Castronuovo di Sant’Andrea (27 km).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: