Località: Lagonegro (PZ), Gruppo montuoso: propaggini del Massiccio del Sirino – Lunghezza: 8,8 km a/r – Altitudine minima, altitudine massima: 804 m, 560 m – Dislivello in salita, dislivello in discesa: + 221 m, – 465 m – Durata: 3/4 ore, soste escluse – Grado di difficoltà: E – Punti d’acqua: diversi punti lungo il percorso – Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking alti, bastoncini telescopici, abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione, zaino da trekking ben equipaggiato (acqua, pranzo a sacco, abbigliamento di ricambio, giacca a vento, ecc.)
Coordinate alla partenza: (33T) 15°45’49.14″E, 40° 8’2.42″N
__________________________________________________
Descrizione del percorso
Come incominciare il nuovo anno se non partendo dalle origini della nostra sezione “Giuseppe De Lorenzo”?
I luoghi ampiamente descritti nei testi dell’illustre storico, nonché geologo, a cui tanto dobbiamo, andremo a viverli e a contemplarli in punta di scarponi, così come i soci CAI sono soliti fare.
Una volta riuniti tutti, partiremo e attraverseremo Lagonegro, passando anche nei vicoli del borgo antico, fino ad intercettare il Sentiero Italia T07 e raggiungere l’ex Convento della Madonna degli Angeli.
Ristrutturato nell’anno 2000, l’antico complesso monastico rappresenta una straordinaria sintesi delle vicende storiche, culturali e religiose del nostro territorio, dalle prime avventure dei monaci solitari in fuga dai Saraceni, alle non meno affascinanti e approfondite esperienze successive, la benedettina e la francescana.
Oggi offre ospitalità ai pellegrini ed escursionisti che desiderano immergersi nell’Oasi di Spiritualità.
Potremo consumare il nostro pranzo a sacco negli spazi antistanti l’ex Convento
Il ritorno è sullo stesso percorso.
Direttori d’escursione
Franco Zambrotta (328 7647507), Vincenzo Gulfo (348 1701973), Marianna Ferraro (348 1629121)
Iscrizione
Uscita a numero di partecipanti limitata, più gli accompagnatori. Iscrizione obbligatoria tramite sms/chat ai referenti d’escursione entro le ore 20:00 di venerdì 20 gennaio 2023.
Partecipazione subordinata a una risposta positiva da parte dei referenti.
Quota di partecipazione
2 € per i soci CAI, 10 € per i non soci.
Per i soci la quota comprende un contributo sociale per le spese organizzative dell’escursione, mentre per i non soci la quota comprende l’assicurazione.
Appuntamento
Ore 09.00, Midi hotel – uscita A2 Lagonegro

Rispondi