Domenica 13 maggio: escursione a Timpa di Pietrasasso e Timpa delle Murge

In occasione della 6^ Edizione “in CAMMINO nei PARCHI 2018” per il piacere di camminare in libertà, e della “18^ Giornata Nazionale dei Sentieri”, la sezione Cai di Lagonegro organizza una escursione ai geositidi Timpa di Pietrasasso e Timpa delle Murge nel Parco del Pollino. L’attività è inserita nell’ambito della Settimana dei Geoparchi Europei ed è realizzata in collaborazione con l’ufficio geoparco dell’Ente Parco Nazionale del Pollino.

L’escursione, propone un viaggio nella parte iniziale della storia geologica del Parco del Pollino quando esso era ancora un oceano in formazione. Infatti Timpa di Pietrasasso e Timpa delle Murge sono due splendidi esempi di affioramenti ofiolitici, cioè pezzi di crosta oceanica portate in cima alle montagne dagli eventi tettonici che hanno provocato la formazione della catena appenninica. Si tratta di un’escursione di media difficoltà che si svolge per lo più lungo mulattiere. Lungo il percorso esistono solo due punti di rifornimento d’acqua: uno a meta escursione, Sorgente Catusa, e l’altro a Casa del Conte. E’ quindi necessario munirsi di borraccia.

Percorso di tipo Escursionistico

Appuntamento in piazza Virgallita a Terranova di Pollino alle ore 9:00, tempo di avvicinamento in auto al trekking meno di 30 minuti;

Località di partenza: parcheggio poco sopra Masseria di Rusciani

Difficoltà:E Durata (soste comprese) : 6/7 ore

Lunghezza del percorso: 6700 metri

Dislivello: 170 metri

Tempi di percorrenza: 5 ore

Tipo di percorso: sterrato, pietroso , sentiero su terra battuta

Sorgenti: si (fontana delle Murgie, Sorgente Catusa)

Abbigliamento: di stagione, obbligatorie scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, antipioggia.

Responsabili: Bruno Niola (339 7646529) Vincenzo Gulfo (348 1701973)

Partecipano per l’Ente Parco il dr. Luigi Bloise e l’ing. Egidio Calabrese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: