Domenica 1 maggio 2016 – escursione “Madonna del Pollino-Serra di Crispo”

itinerario serra di crispo

Il percorso inizia sul sentiero segnato che scende, alle spalle del  Santuario, lungo il versante orientale. Dopo i primi minuti di cammino su fondo sassoso, il sentiero si sviluppa in direzione SE attraverso la faggeta, senza presentare dislivelli signicativi. Dopo circa 1,5 km di cammino, al termine di un breve tratto discendente, si raggiunge un bivio (piccolo cartello indicatore) presso il quale bisogna imboccare la direzione per il Piano Iannace. Superato il ponticello in legno, si prosegue a NW per circa 500 m; quindi si abbandona il sentiero principale per risalire la traccia piuttosto ripida che conduce al Piano Iannace (q. 1670 m), dove la cima è ben visibile a E. Da qui si avanza a SE, dapprima con una breve discesa e poi risalendo le boscose pendici occidentali della Serra, no alla base della sella che separa la vetta dalla vicina Serretta della Porticella (0,30 h dal Piano Iannace). Raggiunta la sella senza percorso obbligato sul ripido versante W, si piega a N (sinistra) e, seguendo l´ampia cresta disseminata di pini loricati, in breve si guadagna la cima (0,15 h dalla sella).

Responsabile dell’escursione:
Bruno Niola (339.7646529) e Antonio Conte (338.5289860)
Appuntamento ore 7.30 presso Bar “Cuore del Pollino” a San Severino Lucano
Per informazioni e prenotazione obbligatoria chiamare il numero
338/5850829 oppure inviare una mail a lagonegro@cai.it (l’escursione sarà effettuata con un minimo di 10 prenotati)

Scarica il pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: